I successi sportivi sono legati non solo a competenze tecniche e fisiche, ma vengono determinati e influenzati direttamente dall’atteggiamento mentale, dagli schemi comunicativi e dalla motivazione.
Purtroppo l’esperienza quotidiana ci dice che un numero sempre maggiore di sconfitte nasce da difficoltà di gestione personale, del singolo atleta e di team.
Sono sempre più frequenti frasi come: “non riesco a motivarlo”, “quell’atleta non ha la testa”, “a questo gruppo manca la grinta”, “l’ho detto mille volte ma è sempre la solita storia”, “i miei atleti non mi ascoltano”, “è colpa dei genitori”, “non riesco ad avere continuità di risultato”.
Come disse Sir Alex Ferguson: “Nel momento in cui l’allenatore perde la propria autorità, la squadra non esiste più; finiscono per gestirla i giocatori e iniziano i guai”. Quindi la capacità d’influenzare e motivare gli atleti e di far percepire loro in modo efficace l’idea di gioco dipende molto dall’allenatore.
Per questo supportiamo le federazioni nella realizzazione di piani formativi, con l’obiettivo di sviluppare le competenze trasversali (soft skill) degli allenatori.
Nello specifico forniamo strumenti di comunicazione utili ad aumentare i risultati di natura tecnico-tattica.
Per la formazione dei tuoi allenatori